Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario

Marketing Aideas

Idee aziendali per voi

Marketing Aideas

Menu principale

  • Home
  • Cos’è Marketing Aideas
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • L’Era del Cambiamento nella Vendita
  • Note legali & Copyright
  • Cookie Policy

Archivi tag: Empowerment

Come apprendere di più e con più facilità

Posted on 1 aprile 2014 by Dott.ssa Sabrina Manuele
1

Quanto fatichiamo a volte per stare al passo nel mondo del lavoro! Dobbiamo imparare a fare cose continuamente nuove e trattenere mille informazioni. Si può avere un aiuto? Uno psicologo ha trovato un metodo per ottenere migliori risultati.

Il metodo Feuerstein si sviluppa grazie al prezioso contributo dello psicologo Reuven Feuerstein, allievo di Piaget, che ha elaborato la Teoria della Modificabilità Cognitiva Strutturale, secondo la quale ogni individuo, in qualsiasi momento della propria vita, è in grado di migliorare i propri processi cognitivi; ciascuno infatti è dotato di una propensione al cambiamento.

metodo feuerstein

Feuerstein sostiene la possibilità di intervenire nello sviluppo cognitivo, affettivo-emozionale, sociale-comportamentale e persino in ambito neuronale, sia in età evolutiva che in età adulta.

I recenti sviluppi delle scienze neurologiche hanno indicato, infatti, che interventi cognitivi possono provocare cambiamenti nei substrati neuronali di funzionamento.

Per Feuerstein i cromosomi non hanno l’ultima parola, ma è possibile cambiare, è possibile potenziare diverse funzioni cognitive.

neuroni

Il metodo Feuerstein è oggi diffuso a livello internazionale e trova tra i diversi ambiti di applicazione anche l’azienda.

Nelle aziende può accadere che i dipendenti siano chiamati a rispondere sempre più a nuove richieste, ad aggiornare costantemente le proprie conoscenze e competenze, divenendo sempre più capaci di adattarsi ai molteplici cambiamenti che il contesto lavorativo prevede; ciò richiede:

 

  • crescente flessibilità
  • capacità organizzative
  • strategie di pianificazione
  • problem solving

 

Questo metodo può offrire una valida risposta, favorendo un incremento delle prestazioni individuali e permettendo al soggetto di diventare più flessibile ed adeguarsi ad un ambiente più dinamico.

E’ possibile raggiungere tali obiettivi mediante un percorso, individuale o di gruppo, che preveda l’applicazione del Programma di Arricchimento Strumentale (P.A.S.) e la presenza di un Mediatore, un facilitatore di processi, che attraverso esercizi operativi, rende l’individuo capace di conoscere i propri processi mentali e sviluppare nuove conoscenze.

Attraverso una riflessione sul processo, il soggetto impara a fare domande e a entrare in relazione con l’altro, riconoscendo la presenza e il valore dell’altro; pertanto, il metodo consente di incrementare le competenze cognitive e relazionali.

Il metodo consiste, dunque, nel rendere consapevole l’individuo, che attua dei precisi processi mentali quando impara o risolve dei problemi.

Il soggetto divenendo  consapevole di questi processi mentali, può eventualmente modificarli per meglio imparare e risolvere problemi di varia natura, adottando strategie funzionali e modalità comportamentali meno impulsive, ma più pianificate e sistematiche.

Pubblicità

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...
Pubblicato in Formazione, Intelligenza | Contrassegnato Apprendimento, Apprendimento Mediato, cambiamento, Empowerment, Feuerstein, formazione, Metodo, Metodo Feuerstein, Potenziamento, problem solving, Psicologo, Self Empowerment, strategie | 1 Risposta
Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in marketingaideas.com acconsenti al loro uso. Clicca su Cookie Policy per leggere la versione estesa Cookie Policy

Articoli recenti

  • Come farti chiamare dai tuoi clienti “per amore”
  • Allargare da casa la quota di mercato
  • Il sogno, la qualità e la comunicazione
  • Cosa NON devi cambiare, se vuoi davvero cambiare
  • Come motivare il plurimandatario: all’italiana o alla svedese?

Categorie

  • Ascolto
  • Business innovativo
  • cambiamento
  • Cervelli
  • Coerenza comunicativa
  • Comunicazione efficace
  • Emozioni
  • Empowerment
  • Evoluzione
  • famiglia
  • Formazione
  • Gestione del personale
  • Identità
  • Imprenditori
  • Inglese
  • innovazione
  • Intelligenza
  • leadership
  • Motivazione
  • Nuove strategie
  • Nuovi mercati
  • Orientamento al cliente
  • Passione
  • Pensiero
  • PMI
  • Premium
  • Pubblicità
  • qualità
  • Relazione
  • Riorganizzazione aziendale
  • Rivenditori
  • Seduzione
  • Sell out
  • Senza categoria
  • Strategie di Marketing
  • Strategie di Vendita
  • Strumenti utili
  • Uncategorized

Archivi

  • gennaio 2022
  • marzo 2020
  • ottobre 2019
  • marzo 2018
  • gennaio 2017
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • Maggio 2015
  • marzo 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • novembre 2013

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Seguiteci anche su Facebook!

Seguiteci anche su Facebook!

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail. Rceverai in omaggio entro pochi giorni il libro "22 idee per vendere di più"

Unisciti a 1.503 altri iscritti

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

Commenti recenti

gaetano su Vuoi di più dalla vita?
Sandro Franzo su Vince la strada dell’ori…
Gianluca Feragnoli su Perché il tuo sell-out si sta…
I 3 passi per sedurr… su I 3 passi per sedurre il …
dilettarossi su Giovani e seri

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
Privacy Policy
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Marketing Aideas
    • Segui assieme ad altri 101 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Marketing Aideas
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: